Salta al contenuto principale

Elezioni Regionali

Elezioni Regione Toscana 2025

Data :

5 settembre 2025

Elezioni Regionali
Municipium

Descrizione

Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.

Si potrà votare in entrambe le giornate:
• domenica 12 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 23:00;
• lunedì 13 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.

Potranno votare  per le elezioni Regionali elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all'Aire (Anagrafe dei residenti all'estero).

Si ricorda che l'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia.

A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.

Alla pagina Elezioni in Toscana sono presenti i modelli da utilizzare per i diversi adempimenti per le elezioni 2025.

------------------------------------------

Per la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali 2025, la Commissione elettorale potrà privilegiare cittadini nelle seguenti situazioni:

- in stato di disoccupazione e iscritti al Centro per l'Impiego;

- in carico ai servizi sociali

I cittadini interessati e in una o più di queste condizioni, iscritti nell’albo degli scrutatori,  potranno presentare al Comune un'autocertificazione (modello allegato) entro il 7 settembre 2025 direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune oppure, entro il termine previsto, tramite email all'indirizzo: anagrafe@comune.seggiano.gr.it

-----------------------------------

In vista delle Elezioni Regionali del 12 e 13 Ottobre 2025 è possibile, da martedì 2 settembre 2025, far pervenire le richieste di esercizio di voto domiciliare per:

  • persone con gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità;
  • persone con grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.

La domanda di ammissione al voto domiciliare, corredata da certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dalla ASL, copia del documento di identità e copia della tessera elettorale, deve essere presentata entro lunedì 22 settembre 2025:

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot